
XDEA-JETTING
La macchina per la pulizia fognaria ad alta pressione ideale per lo sblocco e il lavaggio dei tubi di servizio e del sistema fognario principale fino ad un diametro massimo di 300mm. Il telaio dell’attrezzatura è totalmente in acciaio inox garantendo:
- Facilità di installazione
- Resistenza alla corrosione e lunga durata
- Maggiore stabilità e resistenza
- Possibilità di essere movimentato tramite muletto
L’attrezzatura è alimentata tramite motore Kubota a benzina che rispetta le normative antinquinamento 2019 (un motore diesel dovrebbe essere dotato filtro antiparticolato che non garantirebbe un funzionamento eccellente della macchina dato l’uso non continuativo della pompa ma a cicli di 10/30 minuti).
Pompa dell’acqua ad alta pressione Pratissoli da 70 l/min a 200 bar.
Naspo movimentato elettricamente grazie all’ausilio di un pacco batteria, questo sistema permette a motore spento di posizionare il naspo nella zona lavoro senza rumore, senza emissioni e senza consumi.
Serbatoio in polistirene realizzato con la tecnica del roto-stampaggio con uno spessore di 6 mm.

VAC TRAILER
Rimorchi da aspirazione con PTT da 3,5 o 2,7 ton. Principali caratteristiche: Capacità massima serbatoio 2000 litri, può essere realizzato in acciaio inox o ferro zincato. Fondo posteriore completamente apribile. Motore Honda benzina da 15 cavalli. Decompressore Battioni e Pagani MEC 5000 da 6150 l/ min. Cassonetti portatubi laterali aperti su entrambi i lati Naspo posteriore di aspirazione con rotazione manuale.
ALLESTIMENTI ADR
La gamma ADR è studiata per il trasporto di rifiuti pericolosi, conformemente alle norme ADR. Il tutto garantendo la massima sicurezza e rispetto dell’ambiente.
CANAL JET
Grazie a una presa di forza integrale è possibile far funzionare le pompe anche con il veicolo in movimento, inoltre si può completare l'attrezzatura con una barra lavastrade pneumatica.
COMBI
La gamma STAR COMBI offre al cliente, seguito in ogni sua esigenza, la scelta tra diversi modelli di combinata tradizionale, dalle 3,5 ton alle 32 ton e nel caso di necessità anche soluzioni su misura. La soluzione a cisterne concentriche consente un’elevata capacità di trasporto di acqua di lavaggio unita ad un’impareggiabile distribuzione dei pesi sul veicolo in qualsiasi condizioni di carico. I comandi sono di facile comprensione e sono inseriti in un quadro in acciaio inox all’interno del quale sono alloggiati anche l’impianto elettro-pneumatico ed il PLC per il controllo e la gestione dell’attrezzatura. Le attrezzature possono essere dotate di aspi manuali od idraulici, fissi, anteriori o posteriori, pivottanti o a bandiera, con guidatubo manuale o automatico. L’apertura del fondo posteriore, le chiusure a cuneo e la movimentazione di tutti gli accessori, quali aspo e braccio telescopico, avvengono idraulicamente grazie all’installazione di un apposito circuito, completo di serbatoio e pompa idraulica. La capacità degli scomparti della cisterna può essere variata mediante l’adozione di un fondo interno mobile a più posizioni il cui bloccaggio avviene mediante perni manuali, pneumatici od idraulici. Tutti gli allestimenti sono progettati e costruiti in modo da coniugare funzionalità ed estetica del mezzo: per questo tutte le saldature e le lamiere che compongono la cisterna vengono sottoposte ad appositi trattamenti di lavaggio che mantengono inalterate le loro proprietà nel tempo. Il braccio di aspirazione di tipo telescopico con rotazione fino a 360°, che permette di superare ostacoli di varia natura, può essere realizzato in varie dimensioni, a seconda anche del diametro della tubazione di aspirazione. Le cisterne possono essere realizzate con materiali diversi, conformi alle più recenti normative UNI: acciaio inox AISI 304 o 316 (satinato o fiorettato), acciai al carbonio speciali che permettono di non verniciare la parte interna della cisterna, acciai al carbonio ai quali può essere applicato un rivestimento interno alla cisterna in modo da preservarne le caratteristiche necessarie. Per qualsiasi tipo di allestimento siamo in grado di garantirvi la fornitura di pompe per il lavaggio ad alta pressione e di depressori di varia tipologia (palette, lobi, ad anello liquido) e portata in funzione della dimensione della cisterna e della potenza del veicolo.
RIMORCHI E SCARRABILI
Si eseguono installazioni di spurgo pozzi neri o cisterne ADR anche su rimorchi industriali. É possibile rendere completamente indipendente l’attrezzatura montata sul rimorchio dotandola di proprie pompe e di un motore ausiliario per la movimentazione delle stesse. In questo modo, alla funzionalità tipica di un allestimento spurgo pozzi neri o ADR si aggiunge il vantaggio di poter svincolare il mezzo per altri usi. Gli impianti inerenti l’attrezzatura possono essere azionati mediante l’impianto idraulico del veicolo oppure attraverso l’installazione di un motore ausiliario
BAGNI CHIMICI
Progettiamo e realizziamo attrezzature aspiraliquidi per l'aspirazione di liquami e lavaggio ad alta pressione di bagni mobili ecologici a funzionamento chimico e docce mobili, moduli prefabbricati senza allaccio alla rete idrica e fognaria e quindi facilmente installabili senza alcuna opera edile. Le nostre attrezzature si caratterizzano per una progettazione su misura, al fine di garantire una soluzione a basso impatto ambientale e risparmio idrico. Talora vengono fornite le attrezzature con caldaie per il lavaggio con acqua calda, ai fini di una migliore e più economica sanificazione dei moduli chimici. Le cisterne sono normalmente suddivise in due scomparti: il primo scomparto per il liquame è collegato ad un decompressore per il suo riempimento e svuotamento; il secondo scomparto per l'acqua pulita è collegato ad una pompa ad alta pressione per il lavaggio dei cosiddetti bagni chimici. La professionalità e l'esperienza ci consentono di proporre delle attrezzature su misura, realizzate secondo le specifiche esigenze del cliente, che consentono soluzioni tecniche e di lavoro ottimali rispetto alle cisterne standard presenti sul mercato.
OLI ESAUSTI
La raccolta e il riciclaggio degli oli vegetali esausti è uno dei settori in cui abbiamo sviluppato le competenze al fine di assicurare ai nostri clienti la possibilità di trasportare, stoccare, trattare e recuperare oli e grassi esausti della filiera (Codice CER 200125) ai fini ambientali a tutela della salute pubblica, riducendo l'inquinamento. Tra i nostri clienti ci pregiamo di avere soci del C.O.N.O.E. (Consorzio Obbligatorio Nazionale di raccolta e trattamento Oli vegetali e grassi animali). Gli utilizzatori finali, ai quali si rivolge il lavoro dei nostri clienti, sono i più diversi per dimensione e tipologia: dal piccolo Comune alla grande Città, dal ristoratore alla grossa azienda alimentare. Tutte le attrezzature vengono realizzate su misura per soddisfare ogni possibile esigenza.
Porti e Stazioni / Installazioni su barche
Si realizzano attrezzature su misura per porti, stazioni e barche